DE
Finalmente di nuovo un “Servizio 24h”: I giovani mostrano cosa sanno fare
27.05.2022
Dopo due anni di divieti e restrizioni, i giovani della Croce Bianca hanno di nuovo la possibilità di mostrare cosa sanno fare. Perché sabato prossimo, il 28 maggio, si svolgerà il cosiddetto progetto “Servizio 24h” in tutto l’Alto Adige.
 
Durante il servizio di 24 ore della Croce Bianca, i giovani hanno occasione di vivere in prima persona il servizio di soccorso per un'intera giornata. Hanno la possibilità di lavorare attraverso vari interventi, che vengono messi in scena dai tutori e dai volontari. Per garantire che i giovani si trovino di fronte a "emergenze" il più possibile realistiche, alcuni dei pazienti sono costituiti da una squadra appositamente formata, i truccatori per esercitazioni. Inoltre, presso la centrale operativa della Croce Bianca di Bolzano viene formata in una "centrale di emergenza provinciale" che riceve le "chiamate di emergenza" e allerta le risorse di soccorso necessarie.
L'obiettivo del progetto è far conoscere ai giovani il lavoro dei volontari e dei dipendenti. Anche quest’anno al progetto “Servizio 24h” partecipano diverse organizzazioni partner e associazioni come il Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco Volontari, le autorità, le unità cinofile, il Soccorso Acquatico e molte altre ancora. Al centro del progetto ci sono i giovani, che si assumeranno nel miglior modo possibile la gestione delle urgenze e si occuperanno dell’emergenza come un soccorritore volontario.
 
Il “Servizio 24h” inizia alle ore 10 del sabato e si conclude alle ore 10 della domenica. Finora si sono iscritti 353 giovani in totale, e 25 delle 32 sezioni totali partecipano. Aaron Bacher (345/9762705) come membro del Consiglio provinciale del Gruppo Giovani e Lorenz Lintner (335/7581398) come membro del gruppo organizzatore sono a disposizione per ulteriori domande e interviste.